Podium

Toscana - Lucca

Toscana – Lucca —————————————————————————————————————————————– Pinacoteca Nazionale “Palazzo Mansi”: Dipinti della collezione donatadal granduca Leopoldo II di Lorena Museo Nazionale “VillaGuinigi”: Manifatture etrusche e romane, vari dipinti TorreGuinigi: Giardino di Lecci secolari sul tetto Chiuso il Lunedì —————————————————————————————————————————————– Per Info e Offerte contatta Mara Corbelli: E-mail: mara.corbelli@podiumnetwork.com Skype: mara.corbelli_podium Tel: +378 0549 975 300 Fax: +378 0549 942 729

Toscana - Pisa

  Toscana – Pisa —————————————————————————————————————————————– Cattedrale: “Il pulpito” scultura gotica di GiovanniPisano, “Madonna col Bambino” affresco della scuola diGiotto, Battistero: “Il pulpito del battistero” scultura goticadi Nicola Pisano, i rilievi della “Natività”, “L’adorazione dei Magi”,“Il giudizio” Museo delle Sinopie: Sinopie di autori del XIV e XVsecolo, Museo dell’Opera: capolavori di Nicola e GiovanniPisano, Andrea Guardi e Matteo Civitali.Chiusi il Lunedì Chiuso il Lunedì —————————————————————————————————————————————– Per Info e Offerte contatta Mara Corbelli:

La spada nella roccia esiste ...

Business col’sapevi ché in Toscana La spada nella roccia esiste: in provincia di Siena, un cavaliere di nobili origini conficcò nella roccia la sua spada per lasciarne sporgere solo la parte dell’elsa che forma una croce e venerarla come simbolo della cristianità, il fatto è che nel tentativo di estrarla la spada si ruppe, ed oggi quella che vediamo ne è una copia. Lui divenne San Galgano.