Podium
[CuciniAMO in Europa] Un piatto Felliniano
La Piadina con Saraghina, Radicchio e Cipolla Ci sono secoli di storia in questo piatto emblema della Romagna, ricco di sapore, semplice e genuino. Se lo conosci, puoi dire di avere assaporato la Romagna! Un tempo, tra le famiglie contadine dell’entroterra romagnolo, specialmente il venerdì, c’era l’usanza di comprare la saraghina. Si faceva poi la piadina e la si farciva con la saraghina cotta alla brace, il radicchio e la cipolla leggermente stufata
OMAGGIO A FELLINI: 100 ANNI
Il 20 gennaio 1920, cent’anni fa, nasceva a Rimini Federico Fellini, uno dei registi italiani più celebrati al mondo. 10 CURIOSITA’ SU FELLINI 1) Di famiglia modesta, il padre, Urbano, era un rappresentante di liquori, dolciumi e generi alimentari originario di Gambettola, una cittadina in prossimità di Rimini, in direzione di Forlì, mentre la madre, Ida Barbiani, era una casalinga originaria di Roma. Fellini rivela già il proprio talento nel disegno, che manifesta