Viaggi di istruzione: il valore dov’è?

Viaggi di istruzione, gite scolastiche, o giovani in cerca della loro prima notte fuori casa senza genitori appresso? Comunque la si pensi e la si veda, questi hanno un valore, da moltissimi punti di vista. Lo scrivevamo in anni non sospetti (ca. una ventina di anni fa?), parlando della responsabilità dei Presidi e degli accompagnatori, quella riflessione è ancora valida, anzi oggi più di ieri.   La fiducia che le

Parigi - magnifica e sicura

Rientro in Italia dopo una settimana trascorsa a Parigi. Alla partenza i miei amici mi hanno canzonato dicendo “salutaci i gilets jaunes!”, ridevano, ma si sa che con l’ironia spesso esorcizziamo paure ben reali. Siamo talmente tempestati di notizie sensazionalistiche e di immagini cruenti che spesso il nostro inconscio ne viene suggestionato senza neanche che ce ne accorgiamo. E così in una settimana a Parigi ho potuto ammirare le luminarie

[NEWS] IVA sì, IVA no; chissà …

Si chiama ‘Imposta sul Valore Aggiunto’ e in tutte le lingue europee si traduce allo stesso modo. Anche in tedesco. Tant’è che una decina di anni fa l’ufficio IVA di Monaco di Baviera e qualche altro in Austria si devono essere accorti che i tour operator italiani ne richiedevano il rimborso per i servizi prenotati sul proprio territorio. Ne sorse un problemuccio, poiché nessuno Stato dell’Unione ci sta a perdere

[News] Un nuovo anno, un anno Nuovo.

Anno nuovo, nuovo anno? Fatti gli auguri? E via che si riparte. Già si riparte; per andare dove? L’anno appena chiuso è stato senza infamia, né gloria. L’ultimo quadrimestre è stato piuttosto scarno, alcuni prodotti tipici del periodo mostrano segni di stanchezza. Quindi che si fa? Di sicuro non si deve continuare così. Gli alibi ci inducono a credere alla crisi, alle incertezze, alle insicurezze …. Forse, ma e se

Dal MEETHING al “ME-THINK” (Trademark PODIUM)

Dal meeting al “Me-Think” cioè mettere il segno del trade mark nella Formazione continua, perché non c’è limite al miglioramento…. In Podium ora c’è la “Me-Think Room” perché producendo cultura, si approfondisce la conoscenza e tutto diventa molto più figo.