Peggio di così non potrebbe andare?

Quasi vero, il nostro lavoro è distrutto e ci vorrà tempo per riportarlo dov’era. Poi sì, c’è anche la nostra libertà limitata, questa sorta di arresto domiciliare che sembra infinito. Usciremo da questa avventura con l’economia di guerra? Probabilmente. Però noi siamo nelle nostre case, ‘dotate di ogni comfort’ come si scriveva sui dépliant turistici di un po’ di anni fa. Alla fine se ci guardiamo intorno così male non

OMAGGIO A FELLINI: 100 ANNI

Il 20 gennaio 1920, cent’anni fa, nasceva a Rimini Federico Fellini, uno dei registi italiani più celebrati al mondo. 10 CURIOSITA’ SU FELLINI 1) Di famiglia modesta, il padre, Urbano, era un rappresentante di liquori, dolciumi e generi alimentari originario di Gambettola, una cittadina in prossimità di Rimini, in direzione di Forlì, mentre la madre, Ida Barbiani, era una casalinga originaria di Roma. Fellini rivela già il proprio talento nel disegno, che manifesta

Non siamo ... "Usa e Getta"

  La Plastica “Usa e Getta” è un PROBLEMA che pesa drammaticamente sul nostro ecosistema terrestre. L’81% dell’acqua che viene imbottigliata ogni giorno, viene confezionata in bottiglie di plastica che, una volta bevute, vengono gettate. Di queste, solo una minima parte, circa il 9%, viene riciclata correttamente, il restante è abbandonato nelle discariche, nei mari e nei fiumi. Al 1° posto in Europa per bottiglie in plastica (e al 3° nel mondo), con 206 litri annui consumati, contro una media europea