[CIAK SI GIRA…] CIAK SI GIRA… VENEZIA

A Venezia vi portiamo anche alla scoperta di scenari di grandi film. Eccone alcuni che abbiamo selezionato. Iniziamo da Piazza San Marco, dove Heath Ledger, nei panni di Casanova (2005), passeggia con la bauta (una maschera usata nel Carnevale veneziano); sempre nella piazza è scenario il Caffè Florian con il Talento di Mr. Ripley (1999); lo sfondo del Palazzo Ducale vede invece protagonista Otello (1952) con Orson Welles  

[Perchè … l’EUROPA] Perché… Berlino per i PONTI ... CON I SUOI PONTI

Ai berlinesi piace affermare che essi hanno più ponti di Venezia. Quale migliore occasione per scoprire la città durante un ponte? Se qualcuno vi ponesse la domanda “Quanti ponti ci sono a Berlino?”, voi cosa rispondereste? Probabilmente “duecento”, “trecento”, o “cinquecento”, sicuri – sotto sotto – di averla sparata grossa. E invece dovrete aggiornare il vostro database: la capitale tedesca, infatti, vanta la bellezza di 1500 ponti. Una cifra quasi

[Perchè ... l'EUROPA] Perchè ... FRIBURGO

Friburgo è una bellissima città medievale, oggi chiamata anche “Green City” per via del suo spirito di avanguardia nella sostenibilità energetica. Caratterizzata da un centro storico antico è però animata dai numerosi studenti che la popolano. Consigliamo la visita alla famosa Cattedrale di Muenster, al vecchio e al nuovo Municipio, all’antico quartiere degli artigiani e ai caratteristici ruscelli presenti per le vie del centro storico. Da non perdere la salita

Buona settimana di Carnevale collega di Viaggi

Che si possa unire il carnevale, con alcune sue fantastiche rappresentazioni, ad occasioni di viaggio e di business è una cosa assodata. Che il Carnevale sia diventato anche patrimonio dell’Unesco è una relativa novità. E’ successo a Basilea l’onore di vedere la sua festa di Carnevale iscritta ai patrimoni immateriali. Quello di Basilea è un Carnevale ‘strano’, inizia dopo il Mercoledì delle Ceneri, si dice come atto di ribellione alla