Page 130 - pe2021
P. 130
Domestic calls:
pe
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575
o Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345 Tour
r Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Liguria
Eu
Feel info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business Liguria
Baudo ha il record delle edizione presentate: ha Curiosità: la reggenza del Principato di Monaco
Liguria di Ponente condotto il Festival per ben tredici volte. appartiene da più di 700 anni ai discendenti del
e Costa Azzurra Dopo il pranzo, visita a Dolceacqua, uno dei più genovese François Grimaldi.
caratteristici borghi medievali dell’entroterra li-
Si prosegue percorrendo parte del circuito del
4 giorni gure: si entra attraversando un ponte in pietra e Gran Premio di Formula Uno, con una sosta nella
schiena d’asino e si sale fino alle rovine del ca- zona mondana del Principato con strade eleganti,
1° Giorno: Liguria con le Grotte di Toirano stello dei Doria per stretti e cupi carruggi. Il si- negozi ed alberghi di lusso. Possibilità di visitare
gnificato popolare del nome “acqua dolce” è di
Bagnata dal Mar Ligure, dominata a nord dalle antica origine e deriva dal latino “villa dulciaca”. il famosissimo Casinò, uno dei più prestigiosi al
Alpi Liguri e dall’Appennino Ligure, la Liguria è una Un’altra interpretazione accredita l’origine del mondo.
delle regioni più piccole d’Italia e custode di molti paese ai Celti, che l’avrebbero chiamato “Dussa-
tesori artistici e naturali come quello che andre- Curiosità: L’elegante facciata e i gli interni raffi-
mo a vistare oggi. Siamo in provincia di Savona, le ga”. A metà del quattrocento l’abitato cominciò a nati del Casinò di Monte Carlo sono stati la lo-
crescere e a svilupparsi anche dall’altro lato del
Grotte di Toirano sono un bellissimo complesso torrente: nacque così il nuovo quartiere del “Bor- cation di tre film di James Bond: Casino Royale,
carsico famoso per le sue cavità ricche di stalattiti go”. I due nuclei vennero collegati da un elegante GoldenEye e Mai Dire Mai.
e stalagmiti come la grotta di Santa Lucia Inferio- ponte a schiena d’asino a un solo arco di 33 metri
re e la grotta della Bàsura (o grotta della Strega), di luce. Il quartiere Terra, esaurito lo spazio di- Percorrendo la splendida Costa Azzurra, si rag-
quest’ultima di singolare valenza archeologica sponibile per la sua espansione, crebbe in altezza giunge Cannes: il Porto Vecchio con favolosi
in quanto conserva numerosissimi resti di “Ur- yacht, la città vecchia detta “Le Suquet” con le
sus spelaeus”, l’orso delle caverne, che la utiliz- mediante la sopraelevazione delle case, che rag- sue viuzze ricche di negozi ed il mercato coperto.
giunsero anche i sei piani.
zò come rifugio per il letargo (tra circa 50.000 e Passeggiata lungo la celebre “Croisette”, il viale
24.000 anni fa) ; la sua presenza è attestata da un Monte Carlo più amato dagli attori in occasione del Festival del
gran numero di resti ossei, da impronte di zampe Cinema di Cannes.
sul suolo e dalle tracce di unghiate sulle pareti. Curiosità: Il tappeto rosso che porta le star del ci-
Molteplici anche le testimonianze dell’ingresso nema all’ingresso del “Palais du Festival” è lungo
di uomini preistorici durante il Paleolitico supe- 60 metri. Durante la manifestazione viene sosti-
riore (ca.12.000 anni fa), si tratta di impronte di tuito più volte al giorno: per ogni edizione ven-
piedi, mani e ginocchia e, nella “sala dei misteri”,
di numerose palline d’argilla attaccate alla parete gono utilizzati tra i 6 e i 7.000 metri quadrati di
contro la quale furono scagliate, probabilmente materiale. Niente va perduto: i tappeti calpestati
con significato rituale. dalle suole più celebri del cinema vengono desti-
Il percorso di visita dura circa 70 minuti, all’inter- nati al riciclo, si trasformano in perline di plastica,
no delle grotte c’è una temperatura costante di in tappetini per auto...
16 gradi. Sistemazione in Hotel nella zona di Dia- Cena e pernottamento.
no Marina/Alassio. Cena e pernottamento.
4° Giorno: Francia con Nizza - Liguria con Impe-
2° Giorno: Liguria con Sanremo e Dolceacqua ria e Museo dell’Olio d’Oliva Carli e Cervo Ligure
Arrivo nella Riviera dei Fiori, siamo in provincia Giro panoramico in bus di Nizza con i punti più
di Imperia e più precisamente a Sanremo. Giro importanti della città: la Cattedrale Russo-Orto-
panoramico in pullman: Villa Nobel, residenza dossa, Avenue Jean Medicin, Place Massena e in-
dello scienziato svedese, inventore della dinami- fine il Porto. Passeggiata nella Nizza storica con la
te e fondatore del prestigioso premio che porta visita del mercato vecchio, zona animata di locali,
il suo nome; Giardino Ormond, parco pubblico mercatini ed antiquari.
cittadino con rarità botaniche da tutto il mondo; Famoso in tutto il mondo, il carnevale di Nizza ha
Porto Sole che può ospitare fino a 800 imbarca- Claude Monet, che nel 1884 Soggiornava nella origini antichissime ed è citato già nel sec. XIII.
zioni di tutte le dimensioni; Villa Zirio in passato vicina Bordighera, rimase incantato dal borgo di Partenza per Imperia e visita al Museo dell’Olivo,
residenza dei Kaiser tedeschi; Piazza Cristoforo Dolceacqua. Il Pittore impressionista ritrasse il nato dalle collezioni della Famiglia Carli, fonda-
Colombo, centro nevralgico della Città dei Fiori; panorama del Borgo, del Castello del ponte ro- trice nel 1911 dell’industria olearia Fratelli Carli.
Via Matteotti, via principale con i suoi eleganti mano di Dolceacqua e nelle sue lettere scrisse L’esposizione museale è ospitata in una palazzina
negozi; Palazzo Borea D’Olmo edificio storico affascinato: “… il luogo è superbo, vi è un ponte liberty costruita negli anni ‘20 come sede della
più importante della città; Teatro Ariston, dove Fratelli Carli e tuttora circondata dallo stabilimen-
annualmente ha luogo il Festival della Canzone che è un gioiello di leggerezza …”. to oleario.
Oggi il borgo medievale di Dolceacqua è ancora
Italiana; Porto Vecchio, con la fortezza di St. Tecla identico a come l’aveva dipinto Claude Monet Dopo il museo, ad una decina di km. da Imperia,
fatta costruire dai Genovesi nel XVIII secolo. S’i- sorge Cervo, uno dei borghi più belli e suggestivi
nizia la visita guidata a piedi per la città vecchia alla fine del 1800. della zona e d’Italia. Questo paesino a ridosso del
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
e si prosegue fino al Mercatino dei Fiori dove si mare ha conservato nei tempi le sue caratteristi-
possono acquistare i famosi garofani di Sanremo. 3° Giorno: Principato di Monaco con Monte Car- che medievali ed è una vera e propria perla della
130 La Pigna è il quartiere più antico, a ridosso di una lo - Francia con Cannes Liguria apprezzata sia per la sua bellezza architet-
collina su cui si trova il Santuario Madonna della Partenza per il Principato di Monaco con visita tonica sia per il paesaggio unico che la circonda.
Costa da cui si gode uno splendido panorama. della sua capitale Monte Carlo. Si percorre la fa- Davanti abbiamo il blu e l’infinità del mare, men-
Il Festival della canzone italiana, o più comune- mosa strada panoramica “Grand Corniche”, con tre alle spalle il verde delle colline.
mente Festival di Sanremo o anche semplice- magnifici scorci sulla costa sottostante. La visita Il “cappon magro” è un piatto antichissimo della
mente Sanremo, è il festival musicale che si tie- inizia con il Giardino Esotico unico nel suo gene- Liguria di Ponente a base di pesce e verdure; cibo
ne ogni anno dal 1951. La statuetta del Leone di re, si prosegue verso la città vecchia di Monaco di marinai e naviganti che, durante i lunghi viaggi
Sanremo è il riconoscimento più prestigioso per i denominata “le Rocher”, il Museo Oceanografi- per mare lo accompagnavano con gallette. E’ uno
musicisti e gli interpreti italiani di musica leggera. co, la Cattedrale dove sono sepolti la Principessa dei piatti più rappresentativi, più ricchi, più colo-
L’artista più giovane che ha vinto il Festival di San- Grace ed il Principe Ranieri, il Palazzo Grimaldi rati e più gustosi della gastronomia ligure.
remo è Gigliola Cinquetti: aveva solo 16 anni e si con il cambio della Guardia. Rientro a casa.
presentò con la canzone “Non ho l’età…”; Pippo
Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !