Page 62 - pe2021
P. 62

Domestic calls:
                             pe
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575
                              o   Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345         Tour
                              r   Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729               Toscana
                 Feel  Eu                      info@podium.travel - incentive@podium.travel


             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business Toscana
                      Dagli Assaggi

                      agli Affreschi
                          4 giorni
            1° Giorno: Siena
             Il tour inizia dalla splendida Siena e precisamen-
            te da Piazza San Domenico. Ci si perde per i vicoli
            attraverso Via banchi di Sopra si raggiunge Piazza
            Salimbeni sul cui fondo sorge il trecentesco Pa-
            lazzo Salimbeni oggi sede del Monte dei Paschi
            di Siena.
            Palazzo Tolomei il più antico Palazzo privato della
            città: esistente già dal 1205 è oggi sede della Cas-
            sa di Risparmio di Firenze.
            In piazza del Duomo sorge la cattedrale, una del-
            le più splendide creazioni dell’architettura gotico
            italiana, assolutamente tra le più belle in Italia la
            cui attrazione principale è il Pavimento, unico nel
            suo genere, viene pero’ scoperto solo in certi pe-
            riodi dell’anno.                                                                                         Pienza
            Il  tour  della  cattedrale  include  normalmente  la
            Libreria Piccolomini.                 ne il mercatino dei prodotto a km 0.   chiavi musicali medievali.
            Si conclude il tour in Piazza del Campo tra le le   Il pecorino di Pienza è un’eccellenza culinaria del-  Montalcino: rinomata località per la produzione
            più belle piazze medievali, di grande effetto sce-  la zona.                 del Brunello di Montalcino. Merita una sosta in
            nografico con la sua caratteristica forma a conchi-                          una delle tante cantine disseminate nel territo-
            glia, dove si corre lo storico Palio di Siena.  3°  Giorno:    Tour  Val  D’orcia  -  Bagno  Vignoni  -   rio.
            Durante la giornata sosta per il pranzo in tipica   Sant’Antimo e Montalcino
            osteria senese.                       (percorrenze 45 KM  da Chianciano - 45 km da   4° Giorno:  Arezzo
                                                  Siena)                                 (percorrenze 70 KM  da Chianciano - 70 km da
            Curiosità: Siena: il Palio di Siena, la famosissima    Si inizia la visita da un ‘gioiellino’: Bagno Vignoni   Siena)
            corsa a cavallo in Piazza del campo si corre due   famosissima località termale caratteristica per la   Arezzo: il centro storico è ricco di storia e di mo-
            volte all’anno e attira turisti da tutto il mondo.  sua piazza-vasca dalla quale sgorga acqua terma-  numenti  epoca  romana.  Si  parte  subito  a  piedi
            Le contrade di Siena sono 17 ed ognuna ha il pro-  le a 52 gradi!            con  la  guida  e  si  visita  la  Pieve  di  Santa  Maria
            prio stemma e la propria storia.      Proseguimento per  alla  splendida  Abbazia  di   Assunta, splendido esempio di romanico con un
            Piatto tipico: i pici e il panforte senese.  S.Antimo che la leggenda vuole fondata da Carlo   bellissimo polittico di Pietro Lorenzetti da Siena e
                                                  Magno e poi riedificata nel corso dell’epoca ro-  Piazza Grande con le Logge Vasari.
            2° Giorno: Montepulciano e Pienza     manica in onice e alabastro. Ricca di opere d’arte,   Da non perdere la Chiesa di S. Domenico con la
            (percorrenze 30 KM  da Chianciano - 60 km da   S.Antimo ospita il nuovo ordine francese dei mo-  splendida ‘’Croce dipinta’’ di Cimabue e la Basili-
            Siena)                                naci di Cluny che qui ha la propria sede centrale.  ca di San Francesco dove turisti di tutto il mondo
            Montepulciano è una cittadina medievale di rara   Pranzo in azienda agricola in Val d’Orcia.    arrivano per ammirare gli Affreschi di Piero della
            bellezza che sicuramente merita di essere visita-  La  visita  continua  nel  pomeriggio  con  Montal-  Francesca.
            ta! Un borgo unico con eleganti palazzi rinasci-  cino:  girando  per  la  città  si  possono  ammirare   Pranzo di arrivederci a base di prodotti tipici loca-
            mentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli   numerose  opere  architettoniche  di  epoca  me-  li e rientro alla destinazione d’origine.
            angoli nascosti. Da Montepulciano, si gode di un   dievale,  a  cominciare  dalle mura  di cinta che
            favoloso e sconfinato panorama sulla Val d’Orcia   conservano ancora le antiche porte e parte dei   Curiosità: Arezzo: non tutti sanno che Arezzo è
            e la Val di Chiana. Il borgo è visitabile a piedi.  torrioni, il Palazzo Comunale (edificio di architet-  stato il set dove Benigni ha girato il film ‘La Vita
            Non appena attraversate le porte di Montepulcia-  tura pubblica della fine del Duecento), i Loggiati   è bella’.
            no, sosta alla Città Sotterranea per un mini tour   di Piazza del Popolo (con arcate del XIV e XV sec.),   Folklore: Saracino è il tipico torneo medievale di
            con degustazione. Il tour nelle cantine è suggesti-  la Cattedrale in stile neoclassico (costruita su una   Arezzo;  ogni  primo  fine  settimana  del  mese,  si
            vo e dura circa 30 minuti. Al termine della visita   antica  Pieve  del  XI  sec.),  il  Santuario  della  Ma-  svolge anche la Fiera Antiquaria .
            sarà possibile degustare i vini delle loro cantine,   donna del Soccorso (edificato nel XVII sec. su una
            compreso anche il Vin Santo e qualche crostino.   chiesa quattrocentesca), la Chiesa di Sant’Egidio
            Per chi vuole lo shop per acquistare prodotti tipici   (la chiesa dei senesi, del XIV sec.), e le bellissime
     62     è a disposizione.                     chiese  trecentesche  di  Sant’Agostino  (presenti
            Pranzo in agriturismo a base di prodotti tipici lo-  affreschi di scuola senese del XIV sec.) e di San
            cali                                  Francesco, con gli annessi Conventi aperti su bel-
            Nel pomeriggio  visita di  Pienza, considerata la   lissimi chiostri.
            città ideale a livello di pianificazione urbanistica.
            La cattedrale è al centro della città. Da vedere Pa-  Curiosità: Bagno Vignoni: rinomata località ter-
            lazzo Piccolomini residenza estiva di Papa Pio e     male, vale la pena fare un bagno in uno stabil-
            palazzo Borgia.                       mento termale. Le sue acque hanno importanti
            Le vie del centro offrono scorci sulla val d’Orcia   proprietà curative.
            che meritano di essere fotografati.   Sant’Antimo:  Di  particolare  suggestione  le  ceri-
                                                  monie religiose che vengono celebrate in latino,
            Curiosità: Pienza: in piazza ogni domenica si tie-  accompagnate  da  canti  gregoriani  e  organo  in
                               Eno-Gastronomia, il meglio della regione
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67