Page 106 - pe2021
P. 106

Domestic calls:
                             pe
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575
                              o   Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345         Tour
                              r   Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729              Lombardia
                           Eu
                 Feel                          info@podium.travel - incentive@podium.travel

             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business Lombardia
                                                  storico indimenticabile e le meravigliose piazze e   Sforzesco.  Il  pomeriggio  partenza  per  il  Museo
                                                  strade dello shopping. Si prosegue verso i grandi   Storico  Alfa  Romeo  ad  Arese.  Oltre  alla  storia
             Milano tra shopping e motori         produttori delle moto italiane Moto Guzzi a Man-  della produzione di automobili vengono illustrati
                                                  dello del Lario, sul Lago di Como. Qui nacque nel
                                                                                         anche prodotti e progetti legatti alla storia dell‘a-
                          4 giorni                1921 il leggendario marchio con l‘aquila. Nell‘I-  viazione dell‘azienda. Nel giugno 2015 in seguito
                                                  talia  del  Dopoguerra  la  Moto  Guzzi  ha  rappre-  a un radicale restauro il museo fu riaperto con il
                                                  sentato un vero simbolo della motorizzazione e   nuovo nome di „La macchina del tempo - Museo
                                                  della mobilità. Visita guidata di un‘ora del museo   Storico Alfa Romeo“. Poco prima era stata pre-
            1. Giorno: Arrivo a Milano            esclusivamente  in italiano  (l‘accompagnatore   sentata proprio qui la nuova Alfa Romeo Giulia
            Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in ristorante  aiuterà  i  visitatori  nella  traduzione).  Rientro  in   Limousine. Rientro in hotel, pernottamento.
            centrale (facoltativa). Pernottamento.  hotel. Pernottamento.
                                                                                         4. Giorno: Rientro
            2. Giorno: Milano - Como - Mandello del Lario -  3. Giorno: Milano- Arese - Milano (Km 50 ca.)  Dopo la prima colazione partenza per il rientro
            Milano (Km 170 ca.)                   Dopo la prima colazione visita guidata di Milano
            Dopo la prima colazione partenza per Como, la  della durata di circa 3 ore: il Duomo, la Galleria
            metropoli  italiana  della  seta, con  il  suo  centro  Vittoro Emanuele II, il Teatro alla Scala, il Castello



























             Trenino del Bernina- - Train of the Bernina
                                                  portante esempio di  Rinascimento valtellinese.   con arrivo alla stazione ferroviaria di St. Moritz in
                La Valtellina e il Trenino        Papa Pio XII, nel 1946, proclamò la Beata Vergi-  tempo per il pranzo.
                                                  ne di Tirano “speciale patrona celeste di tutta la
                                                                                         Rientro con bus proprio a Tirano per una passeg-
                   Rosso del Bernina              Valtellina”.                           giata  nel  centro  del  piccolo  paese  lungo  l’anti-
                                                                                         ca cinta muraria sforzesca voluta da Ludovico il
                          3 giorni                2° Giorno: Tirano - St. Moritz         Moro;  Palazzo  Salis,  costruito  agli  inizi  del  XVII
                                                  Tirano è posta nel cuore delle Alpi, al confine tra   sec. come dimora dei Salis governatori e podestà
                                                  Italia  e  Svizzera,  da  sempre  crocevia  di  popoli,   grigioni della Valtellina; il Santuario della Madon-
            1° Giorno: Valtellina - Passo dell’Aprica - Teglio   culture, mercanti e viaggiatori. Tirano è il punto   na con all’interno l’organo più grande d’Europa.
            - Tirano                              di arrivo e di partenza di uno tra i più affascinanti   Cena e pernottamento.
            Arrivo  nella  splendida  Valtellina,  attraverso  il  Patrimoni Unesco: il Trenino Rosso del Bernina.
            Passo dell’Aprica (m. 1.181 s.l.m.) per ammirare  Non si tratta solo di una linea ferroviaria: è una   3° Giorno: Livigno
            lo splendido panorama delle Alpi italiane. Visita  favola rossa su rotaia che attraversa Alpi, vigneti   Partenza per la Zona Franca di Livigno. Mattinata
            di Teglio, uno dei Borghi più belli d’Italia, patria  e ghiacciai.           dedicata allo shopping e per una passeggiata nel
            dei “pizzoccheri”, la cui ricetta originale è custo-                         centro del paese (m 1.816 s.l.m.).
            dita nell’Accademia del Pizzocchero che proprio  Il tragitto: è unico al mondo, da vivere incollati ai
    106     qui  ha  sede.  Cena  tipica  valtellinese.  Pernotta-  finestrini panoramici del Bernina Express. Si par-  Curiosità: Livigno gode dello status di zona extra-
            mento in zona Tirano.                 te dai 429 m. di altitudine di Tirano per arrivare   doganale, in forza della Legge 17 luglio 1910, , ed
                                                  ai  2.253  m.  della  stazione  Ospizio  Bernina,  per   è pertanto esente da alcune imposte, come ad
            Turismo religioso a Tirano: Stando alla tradizio-  poi scendere nella dolce vallata che porta a St.   esempio l’IVA. L’originario principale motivo del-
            ne, all’alba del 29 settembre 1504 la Madonna   Moritz, nel cuore dell’Engadina. Pendenze fino al   la nascita della zona franca era correlata all’isola-
            apparve promettendo la cessazione della peste,   70%, fra le più ripide al mondo, gallerie e viadotti   mento che ha lungamente caratterizzato questa
            qualora fosse stato costruito un  tempio  in  suo   anche elicoidali e una vista spettacolare a 360°.  località.
            onore  nel  punto  esatto  dove  era  apparsa.  I  ti-                       Pranzo in ristorante con menu tipico e partenza
            ranesi, confortati da una serie di eventi ritenuti   Partenza da Tirano con il mitico Trenino Rosso del   per il rientro.
            miracolosi, si attivarono subito nella costruzione   Bernina (della compagnia ferroviaria svizzera de-
            di un’imponente Basilica, divenuta presto meta   nominata Ferrovia Retica) per la “Schweizerische
            di fedeli provenienti da tutta Europa e il più im-  Eidgenossenschaft”  (Confederazione  Svizzera)
                                          Cultura - Leisure - City Break
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111