Page 186 - pe2021
P. 186

Domestic calls:
                             pe
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575                Formazione controcorrente
                              o   Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345         Tour         ACADE M Y
                              r   Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729              Campania
                           Eu
                 Feel                          info@podium.travel - incentive@podium.travel

             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Campania
                                                  del sangue di San Gennaro. Il Sangue del Santo,   3° Giorno: Napoli - Avellino - Napoli (Km. 140
                    Santuari Mariani              che secondo la tradizione fu raccolto dal corpo   ca. )
                                                                                         Un  viaggio  religioso  in  Campania  non  può  pre-
                                                  del patrono dopo il suo martirio, è conetenuto
                     della Campania               in due ampolle conservate nel Duomo di Napo-  scindere dalla visita del Santuario di Montevergi-
                                                  li. Durante le celebrazioni l’arcivescovo di Napoli
                                                                                         ne, altro luogo di devozione mariana situato nei
                          4 giorni                inizia a scuotere le ampolle e dopo poco tempo   pressi di Avellino. L’ Abbazia  si erge sul Monte
                                                  la sostanza in esse contenuta da solida diventa   Partenio  a  ca.  1270  metri  di  altezza.  In  questo
            1° Giorno: Napoli                     liquida.                               luogo decise di ritirarsi l’eremita San Guglielmo
            La Campania è una regione ricca di testimonianze                             da Vercelli nel 1119  con l’intento di vivere  in
            religiose che ha dato i natali a numerosi Papi, Be-  2° Giorno: Pompei e la Costiera Amalfitana (Km.   solitudine  e preghiera.  Ben presto però  nume-
            ati e Santi. La giornata di oggi è dedicata alla visi-  145 ca.)             rosi pellegrini iniziarono a recarsi sul Monte per
            ta di Napoli. Uno dei simboli religiosi della città è   La prima tappa della giornata è un altro impor-  chiedere  una benedizione  rendendo  necessaria
            il Duomo che custodisce le reliquie di San Genna-  tante Santuario Mariano della Campania: il San-  la costruzione di un ricovero. E’ cosi che nacque
            ro, patrono della città, insieme alla Basilica Reale   tuario della Beata Vergine del Rosario a Pompei,   l’Abbazia. Il Complesso è formato dalla nuova Ba-
            Pontificia di San Francesco da Paola che domina   che ogni anno è meta di pellegrinaggi. Qui viene   silica, in cui è esposta al fondo della navata prin-
            la famosa Piazza del Plebiscito. Nella visita non   venerato il quadro della Vergine del Rosario con   cipale l’immagine della Madonna, e dalla vecchia
            può mancare una sosta al Museo Cappella San-  il Bambino che venne trasportato a Pompei da   Chiesa risalente alla prima metà del sec. XVII a
            severo dove è visibile la statua del Cristo Velato,   Bartolo  Longo,  fondatore del Santuario  procla-  cui si accede direttamente dal fondo delle navate
            capolavoro conosciuto in tutto il mondo per il suo   mato Beato da Papa Giovanni Paolo II nel 1980.   laterali.
            velo marmoreo quasi reale che ricopre il corpo di   Proseguendo verso sud ammireremo i panorami   Degno di una visita ad Avellino è anche il Duomo,
            Cristo morto. Vicino a Napoli si trova anche uno   mozzafiato della Costiera Amalfitana, inserita nel   conosciuto come Cattedrale dell’Assunta e posto
            dei Santuari Mariani più antichi e importanti: il   Patrimonio Unesco e visiteremo due piccoli gio-  nella parte più antica della città in posizione ele-
            Santuario della Madonna dell’Arco, dove si vene-  ielli religiosi che ne fanno parte: la Chiesa di santa   vata e di dominio della piazzetta antistante. En-
            ra l’icona di una Madonna con un guancia san-  Maria Assunta, nel centro di Positano e il Duomo   trando nel Duomo la prima cosa che colpisce lo
            guinante. Il culto di questa effige inizia il 6 aprile   di Sant’Andrea ad Amalfi. Rientro a Napoli.  sguardo è la magnifica volta a cassettoni in legno
            del 1450 quando si narra che venne scagliata una   Curiosità: tra i tanti motivi per cui le persone si   dorato,  con  la  figura  della  Madonna,  realizzata
            palla di legno contro l’immagine della Madonna   recano al Santuario di Pompei c’è anche la bene-  nel XVIII secolo dall’artista Michele Ricciardi.
            e questa iniziò a sanguinare.         dizione della propria auto. Il Santuario è infatti
            Curiosità: ogni anno il 19 settembre, il 16 dicem-  famoso perchè è possibile far benedire il proprio   4° Giorno: Partenza
            bre e il sabato precedente la prima domenica di   mezzo privato affinché la Vergine vegli sulle per-  Dopo colazione inizia il viaggio di rientro a desti-
            maggio, si ripete quello che forse è il mistero o   sone che la utilizzano.  nazione.
            “miracolo” più famoso al mondo: la liquefazione
             Pompei






















                                                                                      Academy in Tour
              Comunicare chiaramente
              Comunicare chiaramente                                                  Academy in Tour
                                                              Formazione controcorrente
                                                                  ACADE M Y
              In tanti siamo convinti di dire le nostre cose in modo        mancanza di tue idee valide strilli, insulti, e copri gli
              chiaro.  Molti  credono,  diseducati  da  show  televisivi   altri, non fai bene a nessuno. Neppure a te. Nel lavoro
              che  andrebbero chiusi seduta stante,  che  chi  urla     come nella vita questo nostro punto di vista riteniamo sia
    186       più forte  ha  più ragione  e  dice  cose  più importanti.  Altri   ancora più importante. I collaboratori di qualsiasi azienda
              credono che parlare sopra sia segno di supremazia. Siamo   male accettano condizioni  come quelle  sopra descritte.  E
              definitivamente contro corrente, niente di tutto questo ha   hanno ragione a non farlo. Di più non ci sarà mai un’azienda
              un briciolo di appartenenza a chi davvero ha interesse ad   florida senza la comprensione dei fenomeni che circondano
              essere capito comunicando chiaramente. In questo modulo   la vita lavorativa dei collaboratori. La comprensione passa
              formativo dal forte impatto empatico, ci siamo impegnati   attraverso  la  comunicazione,  e  la  comunicazione  non
              a scavare nella comunicazione  vera. Comunicazione  vera   è  parlare.  Le  motivazioni  per  rendere partecipi  gli  altri
              per noi di Podium vuol dire innanzitutto farsi capire. Puoi   richiedono molto di più che qualche guitto. Ci vuole altro,
              sbraitare quanto  vuoi,  ma se  non  vieni  capito  e  per la   molto altro. In questo modulo diciamo come e cosa.

                                       Itinerari Religiosi & Formazione
   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191