Page 82 - pe2021
P. 82
Domestic calls:
pe Tour
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575
o Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
r Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Friuli
Feel Eu info@podium.travel - incentive@podium.travel Venezia Giulia
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business Friuli Venezia Giulia
si prosegue per Trieste con giro turistico in bus 3. Giorno: Gorizia e la regione vinicola del Collio
sul lungolago passando per il porto. Ampia (km 45)
Trieste tra le Alpi e il mare passeggiata nel Borgo Teresiano, con visita di una Partenza per Gorizia e visita del complesso
chiesa non cattolica risalente ai tempi dell‘Editto
medievale del centro storico. Possibilità di visitare
4 giorni di Tolleranza e della „Piazza Grande“. Sosta sul le sale interne del Castello, la chiesa gotica di
colle di San Giusto con visita della cattedrale Santo Spirito, il museo della Grande Guerra e la
e delle rovine archeologiche del Foro romano pinacoteca. Giro panoramico inbus del quartiere
1. Giorno: Arrivo in Friuli (esterni). Ritorno in centro passando per il centro delle ville dell‘ex „Nizza austriaca“, fino all‘ex
Arrivo a Trieste e sistemazione in hotel in centro, storico fino al Teatro Romano. Degustazione di stazione di Monte Santo, oggi in territorio
a 500 m da Piazza Unità d‘Italia. Nele vicinanze un caffè in un tipica caffetteria fin de siècle. sloveno, dove fino al 1 maggio 2004 una linea
si trovano moltissimi ristoranti dove si possono confinaria interna divideva la Gorizia italiana
assaporare le specialità regionali. Curiosità: Ogni anno in ottobre si svolge a Trieste dalla Gorizia slovena. Proseguimento verso la
Cena in ristorante e pernottamento. la Barcolana con 2000 barche di ogni dimensione zona collinare del Collio, nota per i suoi pregiati
dalle più moderne e tecnologiche alle più piccole. vini, dove è prevista una degustazione di vino con
2. Giorno: Trieste e il Castello di Miramare (km Grazie al numero così elevato di partecipanti la spuntino. Cena in ristorante e pernottamento.
20 ca.) Barcolana è la più grande regata del mondo.
Visita del Castello di Miramare e del Parco Cena in ristorante e pernottamento in hotel. 4. Giorno: Rientro
(ingresso non incluso), un tempo residenza Dopo la prima colazione partenza per il rientro.
dell‘arciduca Massimiliano d‘Asburgo; a seguire
Trieste
tipi di ormeggi: uno verticale e uno orizzontale, nelle zone circostanti. La struttura è composta da
da usare alternativamente in base alla marea. tre livelli e rappresenta simbolicamente l’esercito
Le Fortezze Friulane Partenza per Grado. Cena ed il pernottamento. che scende dal cielo, alla guida del proprio co-
3 giorni 2° Giorno: Grotta del Gigante - Redipuglia mandante, per percorrere la Via Eroica. In cima,
tre croci richiamano l’immagine del Monte Gol-
(km 52) gota e la crocifissione di Cristo.
1° Giorno: Aquileia - Grado (km 10) La Grotta del Gigante, una fantastica escursione Rientro in serata per la cena ed il pernottamento.
Visita di Aquileia, definita “la seconda Roma” per con visita guidata in una delle 1.700 grotte car-
il ruolo svolto nell’antichità e per la ricchezza del- siche. Rinvenimenti archeologici in prossimità 3° Giorno: Palmanova (km 30)
le sue testimonianze archeologiche. Famosa per dell’attuale uscita turistica del Gigante, testimo- Mattinata da trascorrere a Palmanova detta “città
gli scavi archeologici e medioevali. Di notevole niano la saltuaria frequentazione umana a par- fortezza” nel 1960 il Presidente della Repubblica
importanza la Basilica Patriarcale di Santa Maria tire dal Neolitico (VIII millennio a.C.) fino all’età la decretò “Monumento Nazionale”. Con la sua
Assunta, con i suoi preziosi mosaici che ricoprono moderna. pianta a forma di perfetta stella a nove punte, le
Curiosità: il Gigante è una immensa caverna a
l’intero pavimento, è la culla del Cristianesimo in forma di cupola alta quasi 100 m., lunga 168 m. porte monumentali di ingresso e le tre cerchie di
Italia. La Cripta degli Scavi è un vero e proprio e larga 76 m. Il suo volume è di 365.000 metri fortificazioni del XVI, XVII e XIX secolo, Palmano-
scrigno di storia: i resti e i mosaici che la decora- va è al tempo stesso un modello di città ideale
82 no risalgono a quattro epoche diverse. Di fianco cubi. Durante la visita si percorrono 850 metri rinascimentale e un esempio di architettura mi-
e si scende fino a 100 metri di profondità. La
si erge il Campanile, alto ben 70 metri, eretto nel temperatura interna è costantemente a 11°C. litare in grado di mostrare concretamente al visi-
1031 su modello del Faro di Alessandria. La Via con un’umidità del 96%. Le sue misure le hanno tatore le evoluzioni tecniche della scienza delle
Sacra, bellissimo viale a cipressi lungo i principali permesso, nel 1995, di essere iscritta al Guinness fortificazioni in tutta l’età moderna.
reperti e siti romani di Aquileia: parte dal retro dei Primati come “Cavità Turistica più grande del
della Basilica sulla piazza e raggiunge il porto flu- mondo”.
viale, sul Natissa.
Dopo il pranzo, visita di Redipuglia. Il Sacrario di
Curiosità: una passeggiata lungo l’antico porto Redipuglia è il più grande e maestoso sacrario
fluviale permette di capire il genio dei romani: ci italiano dedicato ai caduti della Grande Guerra.
sono due tipi di banchine di pietra, in base alle Quest’opera, detta anche Sacrario “dei Cento-
dimensioni delle navi che qui arrivavano, e due mila”, custodisce i resti di 100.187 soldati caduti
Cultura - Leisure - City Break