Page 90 - pe2021
P. 90
Domestic calls:
pe
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575
o Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345 Tour
r Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Piemonte
Eu
Feel info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business Piemonte
c/o Manifattura Aurora si potranno osservare da vini rossi corposi per il suo sapore forte e deciso
Racconti da Torino, vicino le varie fasi di lavorazione: la progettazio-
passeggiata letteraria ne, lo stampaggio, la lavorazione delle parti me- 3° Giorno: Torino, alla scoperta dei murales di
talliche, il lavaggio e la lucidatura. Fino a scoprire
Arte Urbana
tra aneddoti e curiosità il cuore dello strumento, il pennino. E infine le ul- Torino, museo a cielo aperto realizzato nel Borgo
time fasi: il montaggio ed il collaudo. proseguire
Campidoglio dove artisti provenienti da diversi
3 giorni il tour nel Museo della Scrittura (durata 1 ora). paesi hanno realizzato una raccolta di esempi di
Arte Urbana creando un percorso unico e sugge-
1° Giorno: Torino - Settimo Torinese (km. 26) 2° Giorno: Torino - Avigliana e Susa (km. 28 km) stivo. Borgo Campidoglio nasce nel 1853 come
Torino, città aristocratica, ma frequentata da poe- Giornata dedicata ad Avigliana e Susa per capire quartiere operaio, e ancora oggi conserva intat-
ti e scrittori. Al mattino passeggiata letteraria: dal la ragione per cui la Valsusa annoveri tra i suoi ta la sua struttura originaria che ne fa un vero e
poeta-filosofo tedesco Nietzeche, che soggiornò figli, naturali e non, un così alto numero di artisti. proprio “paese nella città”. Il progetto dei Mau
per alcuni anni nella città ed ebbe proprio qui i Scrittori e poeti, pittori, musicisti, scultori e ce- (Museo di Arte Urbana) nasce nel 1955, nell’am-
primi segni della sua pazzia, a prima di Torquato ramisti, registi di cinema dal riconosciuto valore bito di un progetto di riqualificazione urbano: ol-
Tasso che soggiornò nel palazzo che gli Este ave- come: Primo Levi, Luigi Angelino, Ponto Giuseppe tre alle Panchine d’Autore, vi sono vere e proprie
vano in città. Alla scoperta dei luoghi dove hanno ... .. Una questione di aria? Forse. Qui potremo opere realizzate sulle pareti degli edifici.
ambientato le loro opere scrittori e poeti come ammirare e godere di uno splendido parco natu- Il percorso di Arte Urbana si può allargare in altre
Edmondo de Amicis nel suo libro Cuore o Um- rale con tanti sentieri, percorsi e antichissimi la- zone della città, dove con tempo sono state crea-
berto Eco ne II Cimitero di Praga. Nel pomeriggio ghi. Inoltre centro storico di Avigliana offre altre te installazioni di arte contemporanea e stree art.
visita alla Manifattura Aurora dove si producono numerose attrazioni da vedere come il Castello Curiosità: più di 170 opere realizzate sui
le penne stilografiche con ultima tappa al Museo medievale, la Torre dell’Orgologio ed una chiesa muri di case e piazze, visitabile gratuitamen-
della Scrittura. in stile gotico. te. Oltre alle opere murali, il percorso in-
clude le “Panchine d’Autore”, è possibile
Curiosità: Nel corso del tour potremo osser- Curiosità: Primo Levi trovò ad Avigliana lavo- prenotare visite guidate, in bici e con artista
vare la casa in cui, si dice, Friedrich Nietzche è ro ed incontrò l’amore. Qui scrisse la sua ope- La collaborazione con gli abitanti del quartiere è
diventato pazzo; lasciarvi stupire dall’ex Grand ra più famosa “Se questo è un uomo”, un testo fondamentale per trovare gli spazi in cui le opere
Hotel Europe, dove si sviluppò la storia d’a- divenuto classico della letteratura mondiale. prendono vita. Si sono creati legami forti anche
more di Balzac e ammirare il Teatro Carigna- Incluso tra i prodotti agroalimentari tradizionali con le numerose botteghe, enoteche e piole del
no, luogo di debutto di centinaia di capolavori. piemontesi e riconosciuto come presidio Slow quartiere, nelle quali è possibile fermarsi a fine
Torquato Tasso a Torino ricevette l’ospi- Food, la toma del lait brusc, detta anche bianca itinerario per degustare prodotti tipici e vini lo-
talità del marchese Filippo d’Este e go- alpina, è un formaggio vaccino crudo tipico della cali.
dette di una certa tranquillità che gli per- Val di Susa. Il nome piemontese in italiano signifi-
mise di comporre poesie e iniziare tre ca “toma di latte acido” e come pietanza è spesso
dialoghi, la Nobiltà, la Dignità e la Precedenza. accompagnata da polenta e salumi e gustato con
90
Torino - Turin
Cultura - Leisure - City Break