Page 215 - pe2021
P. 215
International/Overseas calls:
Tour Booking Italy: + 378 (0)549 975 300 Help Line: + 39 335 570 3575 pe o
Accounting: +378 (0)549 975 345
Booking EU West: +378 (0)549 975 330
Sicilia Booking EU East: +378 (0)549 975 333 Fax: +378 (0)549 942 729 Eu r
Feel
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
4° Giorno: Agrigento - Ragusa - Modica (Km. 150 5° Giorno: Modica - Noto - Siracusa - Catania secondi di carne e selvaggina e va servito in calici
ca. ) (Km. 140 ca. ) ballon a una temperatura di 18-20°C.
Dopo colazione partenza per Ragusa Ibla, che con La città di Noto è sicuramente uno dei posti da
le sue Chiese e Palazzi è testimonianza della più visitare in un Tour della Sicilia. Il suo centro sto- 6° Giorno: Catania - Taormina - Catania (Km. 100
alta espressione dell’arte barocca siciliana. Que- rico è stato dichiarato Patrimonio Unesco per la ca. )
sto piccolo borgo è stato inserito fra i siti Patri- straordinaria architettura barocca come molti al- Oggi ci dedicheremo alla visita di Catania, enor-
monio dell’Unesco ed è diventato famoso anche tri siti della Val di Noto. Dopo aver passeggiato me ‘’vetrina del barocco’’ il cui centro storico è
grazie alla serie televisiva “Il Commissario Mon- per le vie della città ci godremo un po’ di riposo tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita
talbano”. Dopo un tour della città ci fermeremo rinfrescandoci con una deliziosa granita siciliana consentirà di conoscere il Palazzo Biscari, la Fon-
a pranzare in uno dei suoi ristoranti caratteristi- che con la sua inconfondibile consistenza cremo- tana dell’Elefante e il Duomo, la Via Chierici, il Pa-
ci in cui assaggiare un piatto di ravioli di ricot- sa è uno dei simboli gastronomici della regione. I lazzo del Municipio, la via Crociferi e il monaste-
ta e cavati al sugo o i lolli con le fave, una pasta gusti più famosi sono mandorla, pistacchio, ricot- ro dei Benedettini. Pietanza iconica delle cucina
spessa e piena di sapore. Una parte importante ta, caffè e cioccolato e viene spesso accompagna- catanese è l’Arancino che in questa zona è mo-
della gastronomia ragusana è quella dei prodotti ta da una tipica brioche col tuppo. Grazie ad un dellato a cono a ricordare la forma del vulcano.
da forno, come la scaccia, una focaccia condita clima ideale e a condizioni di suolo particolari, nel Esistono diverse varianti tra cui la più diffusa con
con broccoli, cavolfiori, olive nere, patate e ca- comprensorio del Val di Noto si produce anche ripieno di ragù. In pomeriggio visita di una delle Proposte di Business in Sicilia
ciocavallo o lo sfogghiu, una millefoglie farcita un vino corposo dal sentore fruttato, il Nero d’A- città più suggestive della Sicilia orientale: Taor-
con ricotta e salsiccia. In pomeriggio proseguia- vola. In pomeriggio proseguiamo per Siracusa. mina. Dal suo Teatro Greco è possibile godere di
mo per Modica, città barocca anch’essa inserita Oltre alla visita del Parco Archeologico di Neapo- una vista spettacolare sulla costa con l’Etna sullo
nel patrimonio Unesco, nota per la produzione lis, un’area archeologica piena di testimonianze sfondo e passeggiando tra le sue viuzze avrete
del cioccolato di derivazione azteca che deguste- appartenenti a più epoche storiche, passeggere- ancora tempo prima della partenza per assaggia-
remo in una delle sue botteghe. La particolarità mo per l’Isola di Ortigia, la parte più antica della re un’altra prelibatezza siciliana: il Cannolo!
del cioccolato di Modica è la sua caratteristica città di Siracusa.
lavorazione “a freddo”, che segue metodi antichi 7° Giorno: Partenza
e conferisce al cioccolato una consistenza granu- Curiosità: Il vino Eloro Doc viene ottenuto da Dopo colazione inizia il viaggio di rientro a desti-
losa e friabile. Nero d’Avola autoctono dell’area sud orientale nazione.
siciliana. Prende il nome dall’antica città di Eloro,
Curiosità: Il Cosacavaddu ibleo o rausanu, è un oggi sito archeologico di rilievo per le importanti
caratteristico formaggio dal gusto piccante, testimonianze della civiltà greca. E’ un pregiato
uno dei più antichi di tutta la Sicilia, conosciu- vino rosso, armonico e tannico, con profumi di
to anche col nome di “Ragusano”. ciliegia, frutti di bosco, vaniglia. Si accompagna a
215
Eno-Gastronomia, il meglio della regione Wines & Gastronomy, the best of region